Dopo una panoramica sulla realizzazione del mobile veneziano dai suoi albori ai giorni nostri si passa ad analizzare il mercato del mobile veneziano dagli ultimi decenni dell'800 ai primi del '900, soffermandosi in particolare sul mercato italiano, inglese e americano, per poi infine analizzare la produzione della ditta Testolini, specializzata nella produzione di mobilia virtuosistica.

Il Mercato del mobile veneziano tra la fine dell'800 e gli inizi del '900: Le fantasiose creazioni della ditta dei fratelli Testolini

Basana, Andrea
2014/2015

Abstract

Dopo una panoramica sulla realizzazione del mobile veneziano dai suoi albori ai giorni nostri si passa ad analizzare il mercato del mobile veneziano dagli ultimi decenni dell'800 ai primi del '900, soffermandosi in particolare sul mercato italiano, inglese e americano, per poi infine analizzare la produzione della ditta Testolini, specializzata nella produzione di mobilia virtuosistica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
806685-1163650.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.11 MB
Formato Adobe PDF
8.11 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3525