In questo elaborato, oltre all'iniziale e necessaria contestualizzazione storica dell’influenza linguistica dell’inglese sullo spagnolo negli Stati Uniti, si è ritenuto utile analizzare le diverse definizioni del fenomeno dello Spanglish, avvalendosi principalmente dell’ausilio della letteratura inerente a tale tematica. In tal modo, è stato possibile ripercorrere le varie posizioni elaborate dai principali autori nel corso dei secoli, cercando di estrapolare le nozioni più importanti evidenziando quelle tuttora in auge. Si è passati quindi ad analizzare la politica di diffusione dello spagnolo negli U.S.A da parte di istituzioni ufficiali come la RAE e l’Instituto Cervantes per poi andare a trattare tematiche relative al sistema educativo della lingua spagnola negli Stati Uniti, il bilinguismo e i semi-speaker. In seguito, sono stati presi in considerazione i fattori fondamentali propri dello Spanglish quali i calchi e i prestiti, citando alcuni esempi pratici al fine di ottimizzare la comprensione. In ultimo luogo, si è ampiamente indagato su alcune delle varietà predominanti dello spagnolo negli U.S.A come ad esempio quelle del Messico, Cuba, Guatemala, Honduras, New Mexico, Nicaragua, El Salvador e Porto Rico, tenendo in considerazione, oltre che ogni aspetto lessico, morfologico e sintattico, anche le conseguenti influenze delle lingue indigene.

Spanglish: fenómeno de contacto lingüístico y cultural. Las variedades del español en los Estados Unidos y la influencia del inglés.

Franceschini, Elisa
2020/2021

Abstract

In questo elaborato, oltre all'iniziale e necessaria contestualizzazione storica dell’influenza linguistica dell’inglese sullo spagnolo negli Stati Uniti, si è ritenuto utile analizzare le diverse definizioni del fenomeno dello Spanglish, avvalendosi principalmente dell’ausilio della letteratura inerente a tale tematica. In tal modo, è stato possibile ripercorrere le varie posizioni elaborate dai principali autori nel corso dei secoli, cercando di estrapolare le nozioni più importanti evidenziando quelle tuttora in auge. Si è passati quindi ad analizzare la politica di diffusione dello spagnolo negli U.S.A da parte di istituzioni ufficiali come la RAE e l’Instituto Cervantes per poi andare a trattare tematiche relative al sistema educativo della lingua spagnola negli Stati Uniti, il bilinguismo e i semi-speaker. In seguito, sono stati presi in considerazione i fattori fondamentali propri dello Spanglish quali i calchi e i prestiti, citando alcuni esempi pratici al fine di ottimizzare la comprensione. In ultimo luogo, si è ampiamente indagato su alcune delle varietà predominanti dello spagnolo negli U.S.A come ad esempio quelle del Messico, Cuba, Guatemala, Honduras, New Mexico, Nicaragua, El Salvador e Porto Rico, tenendo in considerazione, oltre che ogni aspetto lessico, morfologico e sintattico, anche le conseguenti influenze delle lingue indigene.
2020-03-24
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
853437-1235711.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.01 MB
Formato Adobe PDF
2.01 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3522