Nell’opera di Martín Gaite l’importanza attribuita al linguaggio si manifesta con una scelta molto oculata delle parole. Una doppia valenza, l’intima e la pubblica, si dirama nei testi e conduce la narrazione. Per la scrittrice salmantina, le parole sono una cornice che racchiude e stimola, attraverso la memoria, la narrazione fantastica ne El cuarto de atrás. Sono chiavi di lettura e sentieri nello sviluppo dei capitoli di Usos amorosos de la postguerra española; e sono anche “Lessico famigliare” in Nubosidad variable. In quest’ultima opera, come nel libro di Ginzburg, le parole hanno una funzione speciale, sono un filo che connette tutti i personaggi: un codice che solo i membri della stessa famiglia comprendono, che è custode di memorie e manifestazione tangibile e facilmente evocabile di ricordi familiari condivisi.
LA AMBIGÜEDAD DE LA PALABRA EN LA OBRA DE CARMEN MARTÍN GAITE: origen y desarrollo de la creación literaria.
Brunetti, Marilena
2020/2021
Abstract
Nell’opera di Martín Gaite l’importanza attribuita al linguaggio si manifesta con una scelta molto oculata delle parole. Una doppia valenza, l’intima e la pubblica, si dirama nei testi e conduce la narrazione. Per la scrittrice salmantina, le parole sono una cornice che racchiude e stimola, attraverso la memoria, la narrazione fantastica ne El cuarto de atrás. Sono chiavi di lettura e sentieri nello sviluppo dei capitoli di Usos amorosos de la postguerra española; e sono anche “Lessico famigliare” in Nubosidad variable. In quest’ultima opera, come nel libro di Ginzburg, le parole hanno una funzione speciale, sono un filo che connette tutti i personaggi: un codice che solo i membri della stessa famiglia comprendono, che è custode di memorie e manifestazione tangibile e facilmente evocabile di ricordi familiari condivisi.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											871952-1235684.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										701.28 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								701.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3517