La tesi procede all'analisi del Museo dei Grandi Fiumi tramite il modello della Balanced Scorecard. Poi, a seguito di una breve descrizione dei diversi modelli di gestione del museo permessi dalla legge italiana e della corrispondente offerta culturale disponibile, viene proposto un progetto di ottimizzazione e valorizzazione del Museo dei Grandi Fiumi e del complesso olivetano in cui è inserito.
Rigenerare il Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo percorrendo il binario dell'offerta culturale e del modello di gestione
Previato, Martina
2014/2015
Abstract
La tesi procede all'analisi del Museo dei Grandi Fiumi tramite il modello della Balanced Scorecard. Poi, a seguito di una breve descrizione dei diversi modelli di gestione del museo permessi dalla legge italiana e della corrispondente offerta culturale disponibile, viene proposto un progetto di ottimizzazione e valorizzazione del Museo dei Grandi Fiumi e del complesso olivetano in cui è inserito.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
839642-1173173.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3493