L'argomento centrale della tesi è il sangue. Verranno analizzate opere d'arte che vedono la presenza del liquido ematico. Il periodo storico d'interesse va dagli anni Sessanta del Novecento fino al giorno d'oggi. Saranno presi in considerazione artisti diversissimi come performer, fotografi, scultori, tutti accomunati dalla presenza del sangue, come risultato di una violenza, come mezzo per una ribellione, come mezzo per riappropriarsi della propria esistenza e come semplice materiale di creazione artistica.
IL SANGUE È SPIRITO
Tomasi, Sara
2020/2021
Abstract
L'argomento centrale della tesi è il sangue. Verranno analizzate opere d'arte che vedono la presenza del liquido ematico. Il periodo storico d'interesse va dagli anni Sessanta del Novecento fino al giorno d'oggi. Saranno presi in considerazione artisti diversissimi come performer, fotografi, scultori, tutti accomunati dalla presenza del sangue, come risultato di una violenza, come mezzo per una ribellione, come mezzo per riappropriarsi della propria esistenza e come semplice materiale di creazione artistica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877701-1250289.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3490