L’attenzione posta nelle forme assicurative LTC, sia private che pubbliche, è dovuta essenzialmente al processo di invecchiamento demografico che ha interessato tutti i paesi industrializzati, e che sta creando forti problemi di carattere finanziario e di copertura in vari settori del welfare state come: il sistema pensionistico, la domanda di servizi sanitari e, più in particolare, la domanda di quelle prestazioni di lunga durata di carattere socio-sanitario di cui l’anziano necessita nell’eventualità di perdita, totale o parziale, della propria autonomia. Questo lavoro vuole verificare una particolare criticità che vari studi ed esperienze hanno indicato come una tra le principali cause della sottoassicurazione per le polizze LTC, sia individuali che collettive, ovvero il premio troppo elevato di queste polizze in relazione ai benefici futuri.

Le Assicurazioni LTC nel welfare multipilastro

Gelardi, Paolo
2014/2015

Abstract

L’attenzione posta nelle forme assicurative LTC, sia private che pubbliche, è dovuta essenzialmente al processo di invecchiamento demografico che ha interessato tutti i paesi industrializzati, e che sta creando forti problemi di carattere finanziario e di copertura in vari settori del welfare state come: il sistema pensionistico, la domanda di servizi sanitari e, più in particolare, la domanda di quelle prestazioni di lunga durata di carattere socio-sanitario di cui l’anziano necessita nell’eventualità di perdita, totale o parziale, della propria autonomia. Questo lavoro vuole verificare una particolare criticità che vari studi ed esperienze hanno indicato come una tra le principali cause della sottoassicurazione per le polizze LTC, sia individuali che collettive, ovvero il premio troppo elevato di queste polizze in relazione ai benefici futuri.
2014-02-25
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
801972-1164965.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3479