L'e-book nei suoi vari aspetti: si cerca di darne una definizione accurata, senza tralasciare la sua evoluzione storica. Si analizzano le tecnologie che stanno attorno a questo fenomeno e il suo rapporto con le biblioteche, soprattutto a livello di inserimento nella collezione.
Gli e-books in biblioteca: tipologie e gestione.
Fortunati, Mattia
2014/2015
Abstract
L'e-book nei suoi vari aspetti: si cerca di darne una definizione accurata, senza tralasciare la sua evoluzione storica. Si analizzano le tecnologie che stanno attorno a questo fenomeno e il suo rapporto con le biblioteche, soprattutto a livello di inserimento nella collezione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836175-1168338.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3474