Durante la mia esperienza come controller industriale in un plant produttivo di una delle maggiori aziende nel settore dell’occhialeria, ho lavorato ad un progetto per l’implementazione di un sistema di monitoraggio dei materiali indiretti. Il precedente sistema di monitoraggio non era in grado di rispondere al fabbisogno informativo dei manager. Il nuovo sistema proposto, migliora le soluzioni esistenti e ne propone di nuove. L’obiettivo di questa tesi è, attraverso un nuovo sistema di monitoraggio dei materiali indiretti, di rispondere al fabbisogno informativo direzionale, trovare nuovi kpi in grado di riflettere la reale situazione aziendale, analizzare le varianze ed intervenire sugli scostamenti, creare dei report per il monitoraggio giornaliero e portare un saving aziendale attraverso una migliore gestione.

Analisi degli scostamenti e misurazione delle performance aziendali. Nuovo sistema di monitoraggio dei materiali indiretti. Caso aziendale: Ottica Pedemontana.

Scomparin, Nicola
2018/2019

Abstract

Durante la mia esperienza come controller industriale in un plant produttivo di una delle maggiori aziende nel settore dell’occhialeria, ho lavorato ad un progetto per l’implementazione di un sistema di monitoraggio dei materiali indiretti. Il precedente sistema di monitoraggio non era in grado di rispondere al fabbisogno informativo dei manager. Il nuovo sistema proposto, migliora le soluzioni esistenti e ne propone di nuove. L’obiettivo di questa tesi è, attraverso un nuovo sistema di monitoraggio dei materiali indiretti, di rispondere al fabbisogno informativo direzionale, trovare nuovi kpi in grado di riflettere la reale situazione aziendale, analizzare le varianze ed intervenire sugli scostamenti, creare dei report per il monitoraggio giornaliero e portare un saving aziendale attraverso una migliore gestione.
2018-03-14
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841303-1212156.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.14 MB
Formato Adobe PDF
5.14 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3441