L'oggetto di indagine sono gli stadi anfiteatri di Afrodisia, Laodicea, Nikopolis, Nysa, Apollonia, Tralleis. L'analisi comprende una prima parte di natura architettonica (descrizione e datazione degli edifici) e una seconda parte di carattere storiografico (l'istituzione dei Giochi nell'antica Roma e l'impiego degli stadi nel settore orientale dell'impero)
GLI STADI ANFITEATRI NEL MONDO PROVINCIALE ROMANO. ORIGINI, SVILUPPI, IDEOLOGIA
Cia, Andrea
2014/2015
Abstract
L'oggetto di indagine sono gli stadi anfiteatri di Afrodisia, Laodicea, Nikopolis, Nysa, Apollonia, Tralleis. L'analisi comprende una prima parte di natura architettonica (descrizione e datazione degli edifici) e una seconda parte di carattere storiografico (l'istituzione dei Giochi nell'antica Roma e l'impiego degli stadi nel settore orientale dell'impero)File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
824142-1173885.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
842.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
842.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/344