La tesi verte in generale sull'argomento dell'internazionalizzazione delle imprese italiane. Nello specifico verranno prima analizzati aspetti, vantaggi e svantaggi del processo di internazionalizzazione. Successivamente verrà analizzato l'effetto del paese d'origine sul comportamento d'acquisto del consumatore, in particolare la percezione del Made in Italy sui consumatori cinesi. Il caso aziendale analizzato riguarda una cooperativa italiana con presenza sul territorio cinese, il cui nome è Cooperativa Ceramica d'Imola, una tra le prime aziende (se non a prima) ad operare in Cina nel settore arredamento casa con produzione del tutto italian. Dunque partendo dai concetti di internazionalizzazione e Country of Origin Effect, lo scopo è l'analisi dei fattori competitivi di successo di Cooperativa ceramica d'Imola per riuscire a divenire azienda leader nella patria stessa della ceramica.
The success of Cooperativa Ceramica d'Imola in China: analysis of competitive advantages deriving from Country of Origin effect and Internationalization process.
Dandolo, Paola
2018/2019
Abstract
La tesi verte in generale sull'argomento dell'internazionalizzazione delle imprese italiane. Nello specifico verranno prima analizzati aspetti, vantaggi e svantaggi del processo di internazionalizzazione. Successivamente verrà analizzato l'effetto del paese d'origine sul comportamento d'acquisto del consumatore, in particolare la percezione del Made in Italy sui consumatori cinesi. Il caso aziendale analizzato riguarda una cooperativa italiana con presenza sul territorio cinese, il cui nome è Cooperativa Ceramica d'Imola, una tra le prime aziende (se non a prima) ad operare in Cina nel settore arredamento casa con produzione del tutto italian. Dunque partendo dai concetti di internazionalizzazione e Country of Origin Effect, lo scopo è l'analisi dei fattori competitivi di successo di Cooperativa ceramica d'Imola per riuscire a divenire azienda leader nella patria stessa della ceramica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844067-1210376.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3393