L’elaborato consiste nell’analisi critica dei risultati di uno studio pilota inserito all’interno del progetto “Cosa ne sai” finanziato dal Ministero della Salute e attualmente in corso di attuazione da parte dell’Università Ca’ Foscari, progetto finalizzato a indagare il livello di conoscenza dell’AIDS e delle Malattie Sessualmente Trasmissibili nei i giovani tra i 14 e i 18 anni, attraverso l’utilizzo di un questionario somministrato nelle scuole e nei luoghi di aggregazione in sei Regioni del nostro paese. La parte della tesi relativa alla sperimentazione del questionario è consistita nella raccolta e analisi dei dati riferiti alla somministrazione del questionario pilota. Il lavoro è stato finalizzato a verificare l’efficacia, la validità e l’applicabilità dello strumento, attraverso la sperimentazione dello stesso in un gruppo eterogeneo di ragazzi. L’obiettivo finale è stato quello di verificare in che misura la prima stesura del questionario fosse in grado di approfondire la conoscenza dell’HIV/AIDS da parte dei ragazzi adolescenti contattati e, sulla traccia di questo, valutarne i risultati per adattare lo strumento in base alle difficoltà incontrate nella somministrazione pilota. La tesi affronta inoltre, più in generale, la problematica della prevenzione dell’AIDS e delle MST, partendo dall’analisi dei più recenti dati epidemiologici con particolare riferimento alla popolazione giovanile. Il tema della prevenzione viene quindi affrontato considerando le attuali conoscenze delle variabili culturali e comportamentali dei ragazzi tra i 14 e i 18 anni in grado di incidere in modo molto significativo sui risultati degli interventi di sensibilizzazione al problema.

Prevenzione dell'AIDS tra gli adolescenti-Sviluppo di un questionario pilota per il progetto di facoltà “cosa ne sai?”

Cavazzon, Matteo
2013/2014

Abstract

L’elaborato consiste nell’analisi critica dei risultati di uno studio pilota inserito all’interno del progetto “Cosa ne sai” finanziato dal Ministero della Salute e attualmente in corso di attuazione da parte dell’Università Ca’ Foscari, progetto finalizzato a indagare il livello di conoscenza dell’AIDS e delle Malattie Sessualmente Trasmissibili nei i giovani tra i 14 e i 18 anni, attraverso l’utilizzo di un questionario somministrato nelle scuole e nei luoghi di aggregazione in sei Regioni del nostro paese. La parte della tesi relativa alla sperimentazione del questionario è consistita nella raccolta e analisi dei dati riferiti alla somministrazione del questionario pilota. Il lavoro è stato finalizzato a verificare l’efficacia, la validità e l’applicabilità dello strumento, attraverso la sperimentazione dello stesso in un gruppo eterogeneo di ragazzi. L’obiettivo finale è stato quello di verificare in che misura la prima stesura del questionario fosse in grado di approfondire la conoscenza dell’HIV/AIDS da parte dei ragazzi adolescenti contattati e, sulla traccia di questo, valutarne i risultati per adattare lo strumento in base alle difficoltà incontrate nella somministrazione pilota. La tesi affronta inoltre, più in generale, la problematica della prevenzione dell’AIDS e delle MST, partendo dall’analisi dei più recenti dati epidemiologici con particolare riferimento alla popolazione giovanile. Il tema della prevenzione viene quindi affrontato considerando le attuali conoscenze delle variabili culturali e comportamentali dei ragazzi tra i 14 e i 18 anni in grado di incidere in modo molto significativo sui risultati degli interventi di sensibilizzazione al problema.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
812957-1162774.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.79 MB
Formato Adobe PDF
1.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3387