La tesi si propone di comparare diverse modalità di valutazione dello stress del caregiver nei familiari che assistono minori affetti da disabilità. Dopo aver definito il concetto di salute ed i relativi cambiamenti anche nella sfera della disabilità ed i servizi a disposizione, la tesi ha come focus il caregiver e relativo stress assistenziale. Attraverso un’analisi degli strumenti di valutazione dello stress sarà somministrato il test “Caregiver Burden Inventory (CBI)” ed un’intervista sugli aspetti emotivi allo scopo di valutare lo stato di burden (carico) ed il soddisfacimento dei bisogni da parte dei servizi territoriali. Il fine ultimo della tesi è la ricerca di modalità di intervento per migliorare la qualità dei servizi e di vita dei minori con disabilità e dei loro familiari.

Stress del caregiver: modalità di valutazione e ipotesi di miglioramento dei servizi per la disabilità

Olivier, Daisy
2018/2019

Abstract

La tesi si propone di comparare diverse modalità di valutazione dello stress del caregiver nei familiari che assistono minori affetti da disabilità. Dopo aver definito il concetto di salute ed i relativi cambiamenti anche nella sfera della disabilità ed i servizi a disposizione, la tesi ha come focus il caregiver e relativo stress assistenziale. Attraverso un’analisi degli strumenti di valutazione dello stress sarà somministrato il test “Caregiver Burden Inventory (CBI)” ed un’intervista sugli aspetti emotivi allo scopo di valutare lo stato di burden (carico) ed il soddisfacimento dei bisogni da parte dei servizi territoriali. Il fine ultimo della tesi è la ricerca di modalità di intervento per migliorare la qualità dei servizi e di vita dei minori con disabilità e dei loro familiari.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841410-1209878.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 965.51 kB
Formato Adobe PDF
965.51 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3357