La tesi tratta la progettazione di una mostra di Sound Art inserita nel borgo di Castiglione Olona, un affascinante sito medioevale a pochi passi dalla città di Varese. Le opere sono collocate nei punti cruciali del sito. Esse si pongono in relazione al contesto e ne concorrono alla sua valorizzazione: la contaminazione sensoriale determina nuovi scenari, nuove visioni e quindi nuove memorie che si aggiungono alla conoscenza consolidata del luogo. Il sito diventa quindi cornice di un evento che verrà ad assumere nuove connotazioni. L’elaborato sviluppa le questioni tecniche e gestionali del progetto ed è affiancato da approfondimenti circa la storia del borgo e il fenomeno della Sound Art.

Sound Art per il Borgo di Castiglione Olona: un progetto di valorizzazione.

Oldrini, Eleonora
2013/2014

Abstract

La tesi tratta la progettazione di una mostra di Sound Art inserita nel borgo di Castiglione Olona, un affascinante sito medioevale a pochi passi dalla città di Varese. Le opere sono collocate nei punti cruciali del sito. Esse si pongono in relazione al contesto e ne concorrono alla sua valorizzazione: la contaminazione sensoriale determina nuovi scenari, nuove visioni e quindi nuove memorie che si aggiungono alla conoscenza consolidata del luogo. Il sito diventa quindi cornice di un evento che verrà ad assumere nuove connotazioni. L’elaborato sviluppa le questioni tecniche e gestionali del progetto ed è affiancato da approfondimenti circa la storia del borgo e il fenomeno della Sound Art.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838109-1167754.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.23 MB
Formato Adobe PDF
9.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3349