La tesi affronta un'analisi critica dell'intero sistema di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati in Italia. Nella parte introduttiva viene fatto un rapido cenno a l'asilo politico, i flussi migratori e le conseguenze che decisioni prese in sede europea hanno sulle direttive nazionali rispetto all'accoglienza. Successivamente viene riportata una descrizione del sistema, finalizzata ad individuare gli aspetti di criticità e debolezza. Infine si affronta in modo più approfondito la situazione della Sicilia utilizzando le informazioni raccolte durente tre mesi di collabrazione con l'associazione Borderline Sicilia.
Welcome to Italy: l'accoglienza dei richiedenti asilo tra ambiguità normative e debolezze organizzative
Freddi, Giulia
2016/2017
Abstract
La tesi affronta un'analisi critica dell'intero sistema di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati in Italia. Nella parte introduttiva viene fatto un rapido cenno a l'asilo politico, i flussi migratori e le conseguenze che decisioni prese in sede europea hanno sulle direttive nazionali rispetto all'accoglienza. Successivamente viene riportata una descrizione del sistema, finalizzata ad individuare gli aspetti di criticità e debolezza. Infine si affronta in modo più approfondito la situazione della Sicilia utilizzando le informazioni raccolte durente tre mesi di collabrazione con l'associazione Borderline Sicilia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833578-1193485.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3327