Con il presente lavoro si intende approfondire l’argomento della crisi d’impresa e delle strategie di risanamento che si possono adottare, focalizzandosi in particolar modo sugli accordi di ristrutturazione dei debiti. Nel primo capitolo si definisce il concetto di crisi, descrivendo le principali cause che possono determinarla e delineando un ampio ventaglio di tipologie. Nella parte centrale dell’elaborato, dopo una breve analisi degli strumenti idonei per l’individuazione dei momenti di difficoltà aziendali, verranno studiati i possibili interventi da attuare per fronteggiare la crisi, come il concordato preventivo, i piani attestati di risanamento e gli accordi di ristrutturazione dei debiti, concentrandosi soprattutto su questi ultimi. Il lavoro si conclude con un approfondimento sull’azienda milanese Vincenzo Zucchi S.p.A., che ha stipulato degli accordi di ristrutturazione dei debiti con i suoi creditori.
Crisi d'impresa: la gestione per mezzo degli accordi di ristrutturazione dei debiti
Tesser, Alessandra
2016/2017
Abstract
Con il presente lavoro si intende approfondire l’argomento della crisi d’impresa e delle strategie di risanamento che si possono adottare, focalizzandosi in particolar modo sugli accordi di ristrutturazione dei debiti. Nel primo capitolo si definisce il concetto di crisi, descrivendo le principali cause che possono determinarla e delineando un ampio ventaglio di tipologie. Nella parte centrale dell’elaborato, dopo una breve analisi degli strumenti idonei per l’individuazione dei momenti di difficoltà aziendali, verranno studiati i possibili interventi da attuare per fronteggiare la crisi, come il concordato preventivo, i piani attestati di risanamento e gli accordi di ristrutturazione dei debiti, concentrandosi soprattutto su questi ultimi. Il lavoro si conclude con un approfondimento sull’azienda milanese Vincenzo Zucchi S.p.A., che ha stipulato degli accordi di ristrutturazione dei debiti con i suoi creditori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
830457-1193164.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.72 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3305