Questo elaborato di laurea tratta del legame presente tra le immagini del ‘mondo fluttuante’ e la fotografia della Scuola di Yokohama, ovvero la scuola che rappresenta ai massimi livelli uno dei generi fotografici sviluppatosi in Giappone a partire dalla seconda metà dell’Ottocento. Lo scopo è quello di mostrare l’influenza che l’ukiyoe ha avuto sulla fotografia della Scuola di Yokohama mettendo in evidenza i punti in comune tra le opere di uno e dell’altro genere. Partendo da una breve introduzione sugli esordi della fotografia in Giappone e sullo sviluppo della tecnica fotografica nei primi anni dopo il suo arrivo sull’arcipelago, si passerà a trattare della Scuola di Yokohama per evidenziare il legame tra le sue opere e le stampe del mondo fluttuante. Infine alcune opere verranno analizzate e messe a confronto per sottolineare tale legame.
Dall'ukiyoe alla fotografia. Il legame tra le stampe del "mondo fluttuante" e le fotografie della Scuola di Yokohama
De Bortoli, Eva
2016/2017
Abstract
Questo elaborato di laurea tratta del legame presente tra le immagini del ‘mondo fluttuante’ e la fotografia della Scuola di Yokohama, ovvero la scuola che rappresenta ai massimi livelli uno dei generi fotografici sviluppatosi in Giappone a partire dalla seconda metà dell’Ottocento. Lo scopo è quello di mostrare l’influenza che l’ukiyoe ha avuto sulla fotografia della Scuola di Yokohama mettendo in evidenza i punti in comune tra le opere di uno e dell’altro genere. Partendo da una breve introduzione sugli esordi della fotografia in Giappone e sullo sviluppo della tecnica fotografica nei primi anni dopo il suo arrivo sull’arcipelago, si passerà a trattare della Scuola di Yokohama per evidenziare il legame tra le sue opere e le stampe del mondo fluttuante. Infine alcune opere verranno analizzate e messe a confronto per sottolineare tale legame.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
821740-1193138.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3303