Tutelare l’investitore e favorire l’integrazione, la competitività e l’efficienza dei mercati finanziari dell’Unione Europea sono per il Legislatore gli strumenti necessari a colmare il gap che esiste tra l’irrazionalità e la razionalità dell’investitore, conferendo l’incarico di valutare l’adeguatezza dei servizi di investimento agli intermediari finanziari che operano sul mercato. Non solo, tali strumenti consentono anche di creare le condizioni per un corretto rapporto tra intermediario finanziario e investitore, in altre parole di permettere all’intermediario di offrire al cliente un servizio di qualità; e un servizio di qualità in tema di gestioni patrimoniali e di consulenza in materia finanziaria, significa costruire un portafoglio che sia adeguato e coerente con il profilo di rischio del cliente. Questo fu l’input che innescò la necessità del Legislatore europeo di creare di una nuova disciplina, la disciplina della valutazione dell’adeguatezza.

Valutazione dell’adeguatezza nella prestazione dei servizi di investimento

Finotto, Marta
2016/2017

Abstract

Tutelare l’investitore e favorire l’integrazione, la competitività e l’efficienza dei mercati finanziari dell’Unione Europea sono per il Legislatore gli strumenti necessari a colmare il gap che esiste tra l’irrazionalità e la razionalità dell’investitore, conferendo l’incarico di valutare l’adeguatezza dei servizi di investimento agli intermediari finanziari che operano sul mercato. Non solo, tali strumenti consentono anche di creare le condizioni per un corretto rapporto tra intermediario finanziario e investitore, in altre parole di permettere all’intermediario di offrire al cliente un servizio di qualità; e un servizio di qualità in tema di gestioni patrimoniali e di consulenza in materia finanziaria, significa costruire un portafoglio che sia adeguato e coerente con il profilo di rischio del cliente. Questo fu l’input che innescò la necessità del Legislatore europeo di creare di una nuova disciplina, la disciplina della valutazione dell’adeguatezza.
2016-02-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
827906-1193076.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3296