A partire da un'analisi relativa all'ambito social del web,con particolare attenzione al fenomeno del social commerce,questa tesi si propone di affrontare le tematiche relative alla trattazione dei dati derivanti dalle attività online e piu in generale dei Big Data.E sopratutto si cercherà di illustrare attraverso quali processi e figure le imprese possono utilizzare i Big Data come fattore strategico per la creazione di valore e il raggiungimento di vantaggio competitivo all'interno del mercato.

"big data:organizzazione e metodi"

Bigatello, Elena
2013/2014

Abstract

A partire da un'analisi relativa all'ambito social del web,con particolare attenzione al fenomeno del social commerce,questa tesi si propone di affrontare le tematiche relative alla trattazione dei dati derivanti dalle attività online e piu in generale dei Big Data.E sopratutto si cercherà di illustrare attraverso quali processi e figure le imprese possono utilizzare i Big Data come fattore strategico per la creazione di valore e il raggiungimento di vantaggio competitivo all'interno del mercato.
2013-10-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
810943-1166063.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.34 MB
Formato Adobe PDF
5.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3261