L'elaborato tratta del Live action role play (L.A.R.P.); in italiano Gioco di Ruolo dal Vivo. Racconteremo il fenomeno ricostruendone le principali vicende tramite indagini documentarie e interviste; traendo dalle varie testimonianze una successione di eventi organica. Pur trattando delle varie scene nel mondo ci concentreremo sull'ambiente italiano. Dopo aver ricostruito il passato del fenomeno esploreremo ne esploreremo le dinamiche sociali interne e le sue peculiarità. Infine ci interrogheremo sul rapporto tra il mondo degli appassionati e le persone non interessate all' attività e approfittando dell'ambiente Larp italiano come una lente d'ingrandimento sul rapporto tra la società italiana e l'ambiente ludico italiano dei giochi non d'azzardo.

Live action role play: Un trentennio di storia dimenticata. Influenze inaspettate e peculiarità del Gioco di Ruolo dal Vivo.

Piva, Ivano
2014/2015

Abstract

L'elaborato tratta del Live action role play (L.A.R.P.); in italiano Gioco di Ruolo dal Vivo. Racconteremo il fenomeno ricostruendone le principali vicende tramite indagini documentarie e interviste; traendo dalle varie testimonianze una successione di eventi organica. Pur trattando delle varie scene nel mondo ci concentreremo sull'ambiente italiano. Dopo aver ricostruito il passato del fenomeno esploreremo ne esploreremo le dinamiche sociali interne e le sue peculiarità. Infine ci interrogheremo sul rapporto tra il mondo degli appassionati e le persone non interessate all' attività e approfittando dell'ambiente Larp italiano come una lente d'ingrandimento sul rapporto tra la società italiana e l'ambiente ludico italiano dei giochi non d'azzardo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
831185-1155264.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.31 MB
Formato Adobe PDF
5.31 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3233