Analisi dell'impatto della sostenibilità sulla performance economico-finanziaria di Centro Porsche Padova, attraverso l'utilizzo di una metodologia applicata nella valutazione del Capitale Intellettuale (VAIC) e riproposta in chiave Sustainability. Nell'intento di analizzare così l'importanza della sostenibilità nella vita aziendale, poggiando sui punti di contatto che questa ha con il Capitale Intellettuale. Dall'elaborato ne scaturisce una forte presenza di ponti concettuali tra i due temi e un'influenza dei temi di sostenibilità sulle decisioni aziendali.
Bilancio di sostenibilità e performance economico-finanziaria d'impresa: Il caso Centro Porsche Padova
Stecca, Tommaso
2017/2018
Abstract
Analisi dell'impatto della sostenibilità sulla performance economico-finanziaria di Centro Porsche Padova, attraverso l'utilizzo di una metodologia applicata nella valutazione del Capitale Intellettuale (VAIC) e riproposta in chiave Sustainability. Nell'intento di analizzare così l'importanza della sostenibilità nella vita aziendale, poggiando sui punti di contatto che questa ha con il Capitale Intellettuale. Dall'elaborato ne scaturisce una forte presenza di ponti concettuali tra i due temi e un'influenza dei temi di sostenibilità sulle decisioni aziendali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
861109-1214859.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.02 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/322