Attraverso un percorso cognitivo della figura di Ferdinando II del Tirolo e delle sue raccolte d'arte e di meraviglie ad Ambras, si cerca di raggiungere l'obbiettivo di capire il processo che porta gli uomini di potere a voler racchiudere nei propri luoghi i più svariati oggetti e curiosità che siano n grado di rappresentare il microcosmo e il macrocosmo.
Ferdinando II, raccolte d'arte e di meraviglie ad Ambras.
Bernardinello, Riccardo
2014/2015
Abstract
Attraverso un percorso cognitivo della figura di Ferdinando II del Tirolo e delle sue raccolte d'arte e di meraviglie ad Ambras, si cerca di raggiungere l'obbiettivo di capire il processo che porta gli uomini di potere a voler racchiudere nei propri luoghi i più svariati oggetti e curiosità che siano n grado di rappresentare il microcosmo e il macrocosmo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
825512-11469.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.82 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3212