Argomento dell'elaborato è la figura del cantante d'opera nei primi decenni dell'Ottocento, inquadrata attraverso gli articoli di critica e cronaca (musicale e teatrale) pubblicati in alcune annate campione della «Gazzetta Privilegiata di Venezia» (1816-17, 1830-31, 1847). I contenuti degli articoli sono stati schedati all'interno del progetto PRIN 2009, coordinato dalla prof.ssa Adriana Guarnieri, al quale il candidato ha preso parte schedando complessivamente 12 mesi (primo quadrimestre 1816, terzo quadrimestre 1817, primo quadrimestre 1831). I temi affrontati riguardano l'arte del canto nelle sue molteplici componenti (tecniche, estetiche e attoriali), analizzate a partire dalle fonti e approfondite sotto il profilo storiografico attraverso i trattati e i metodi di canto dell'epoca.
Canto e cantanti nelle pagine della «Gazzetta Privilegiata di Venezia» (1816-1847)
Camata, Federica
2014/2015
Abstract
Argomento dell'elaborato è la figura del cantante d'opera nei primi decenni dell'Ottocento, inquadrata attraverso gli articoli di critica e cronaca (musicale e teatrale) pubblicati in alcune annate campione della «Gazzetta Privilegiata di Venezia» (1816-17, 1830-31, 1847). I contenuti degli articoli sono stati schedati all'interno del progetto PRIN 2009, coordinato dalla prof.ssa Adriana Guarnieri, al quale il candidato ha preso parte schedando complessivamente 12 mesi (primo quadrimestre 1816, terzo quadrimestre 1817, primo quadrimestre 1831). I temi affrontati riguardano l'arte del canto nelle sue molteplici componenti (tecniche, estetiche e attoriali), analizzate a partire dalle fonti e approfondite sotto il profilo storiografico attraverso i trattati e i metodi di canto dell'epoca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
808540-1155929.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
766.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
766.37 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3207