La tesi presenta una proposta di traduzione del racconto “I ragazzi di Fenggui” della scrittrice taiwanese Zhu Tianwen. La peculiarità dell' autrice risiede nel suo doppio ruolo di scrittrice di narrativa da un lato e di “sceneggiatrice imperiale” del regista Hou Hsiao-hsien dall'altro: “I ragazzi di Fenggui” è l'opera che meglio incarna questa duplicità poiché il racconto scritto da Zhu Tianwen ha costituito il punto di partenza per la sceneggiatura del film omonimo e ha dato inizio a un lungo e fecondo sodalizio artistico tra la scrittrice e il regista. La traduzione del racconto in questione è affiancata da un commento traduttologico in cui vengono delineate le principali problematiche riscontrate a livello linguistico ed extra-linguistico e le diverse strategie traduttive adottate. Inoltre, la tesi comprende una parte introduttiva che ripercorre le diverse fasi della vita e della produzione artistica dell'autrice, ponendo particolare attenzione sulla relazione tra cinema e letteratura nelle sue opere.

Zhu Tianwen tra letteratura e cinema: una proposta di traduzione de "I ragazzi di Fenggui"

Pantaleo, Arianna
2014/2015

Abstract

La tesi presenta una proposta di traduzione del racconto “I ragazzi di Fenggui” della scrittrice taiwanese Zhu Tianwen. La peculiarità dell' autrice risiede nel suo doppio ruolo di scrittrice di narrativa da un lato e di “sceneggiatrice imperiale” del regista Hou Hsiao-hsien dall'altro: “I ragazzi di Fenggui” è l'opera che meglio incarna questa duplicità poiché il racconto scritto da Zhu Tianwen ha costituito il punto di partenza per la sceneggiatura del film omonimo e ha dato inizio a un lungo e fecondo sodalizio artistico tra la scrittrice e il regista. La traduzione del racconto in questione è affiancata da un commento traduttologico in cui vengono delineate le principali problematiche riscontrate a livello linguistico ed extra-linguistico e le diverse strategie traduttive adottate. Inoltre, la tesi comprende una parte introduttiva che ripercorre le diverse fasi della vita e della produzione artistica dell'autrice, ponendo particolare attenzione sulla relazione tra cinema e letteratura nelle sue opere.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
839399-1167869.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3206