Con questo elaborato si vogliono analizzare i temi dell'Innovazione e della Sostenibilità, partendo dalla letteratura di riferimento fino all'applicazione da parte delle imprese. In particolar modo, si vuole capire se esista un collegamento tra innovazione e sostenibilità, non solo a livello teorico ma anche nell'operatività delle imprese e per questo vengono prese in esame 13 aziende riconosciute come le più sostenibili da un lato, e le più innovative dall'altro da classifiche internazionali.
Innovazione e Sostenibilità: punti di convergenza e interazione
Bacelle, Camilla
2014/2015
Abstract
Con questo elaborato si vogliono analizzare i temi dell'Innovazione e della Sostenibilità, partendo dalla letteratura di riferimento fino all'applicazione da parte delle imprese. In particolar modo, si vuole capire se esista un collegamento tra innovazione e sostenibilità, non solo a livello teorico ma anche nell'operatività delle imprese e per questo vengono prese in esame 13 aziende riconosciute come le più sostenibili da un lato, e le più innovative dall'altro da classifiche internazionali.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											839892-1173679.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										3.09 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								3.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14247/3201