Gli squilibri presenti nell'economia italiana stanno portando a dimenticare a poco a poco la qualità e l'eccellenza che hanno da sempre contraddistinto la nostra nazione, soprattutto nell'immaginario comune all'estero. A fronte di ciò, la presente tesi vuole offrire un esempio di successo italiano che ha saputo resistere in un contesto sempre più globalizzato e in crisi: il distretto del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Tale distretto è una storia di successo che ha per protagonista una filiera produttiva e commerciale strettamente connessa con un'antica tradizione e con il territorio in cui viene prodotto questo vino. Attraverso un'analisi di questa agglomerazione di imprese per comprenderne la struttura organizzativa ed operativa, si evidenzierà quanto appealing possa ancora essere l'Italia, soprattutto agli occhi di altri paesi, e come tale produzione possa essere una delle nostre carte vincenti da giocare sui mercati esteri.

Global success, local roots. A study on Conegliano Valdobbiadene and Cava wine districts.

De Lorenzi, Elena
2014/2015

Abstract

Gli squilibri presenti nell'economia italiana stanno portando a dimenticare a poco a poco la qualità e l'eccellenza che hanno da sempre contraddistinto la nostra nazione, soprattutto nell'immaginario comune all'estero. A fronte di ciò, la presente tesi vuole offrire un esempio di successo italiano che ha saputo resistere in un contesto sempre più globalizzato e in crisi: il distretto del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Tale distretto è una storia di successo che ha per protagonista una filiera produttiva e commerciale strettamente connessa con un'antica tradizione e con il territorio in cui viene prodotto questo vino. Attraverso un'analisi di questa agglomerazione di imprese per comprenderne la struttura organizzativa ed operativa, si evidenzierà quanto appealing possa ancora essere l'Italia, soprattutto agli occhi di altri paesi, e come tale produzione possa essere una delle nostre carte vincenti da giocare sui mercati esteri.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
987028-1172432.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.16 MB
Formato Adobe PDF
2.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3200