Il presente elaborato ha come obiettivo di analizzare i cambiamenti introdotti dal Jobs Act e se sono stati raggiunti i risultati prefissati attraverso lo studio di determinati indicatori aggregati ovvero il tasso di occupazione, il numero di contratti che sono stati stipulati e le tipologie prescelte. Il primo capitolo ha come obiettivo quello di individuare quali sono i problemi strutturali del mercato del lavoro italiano attraverso un cursus storico per individuare quali misure sono state attuate e i risultati ottenuti. Il secondo capitolo è dedicato all'analisi delle tipologie contrattuali riformate dal Jobs Act, al fine di capire quali sono stati i cambiamenti introdotti. Successivamente verranno analizzati i risultati ottenuti, se sono in linea con quanto era stato programmato e se i benefici hanno superato i costi. L'ultimo capitolo, il quarto, metterà alla luce le iniziative che sono state introdotte dalla legge 96/2018 e quali saranno i possibili scenari che verranno raggiunti nel breve e lungo perido.
Jobs Act: l'atto finale
Villano, Laura
2019/2020
Abstract
Il presente elaborato ha come obiettivo di analizzare i cambiamenti introdotti dal Jobs Act e se sono stati raggiunti i risultati prefissati attraverso lo studio di determinati indicatori aggregati ovvero il tasso di occupazione, il numero di contratti che sono stati stipulati e le tipologie prescelte. Il primo capitolo ha come obiettivo quello di individuare quali sono i problemi strutturali del mercato del lavoro italiano attraverso un cursus storico per individuare quali misure sono state attuate e i risultati ottenuti. Il secondo capitolo è dedicato all'analisi delle tipologie contrattuali riformate dal Jobs Act, al fine di capire quali sono stati i cambiamenti introdotti. Successivamente verranno analizzati i risultati ottenuti, se sono in linea con quanto era stato programmato e se i benefici hanno superato i costi. L'ultimo capitolo, il quarto, metterà alla luce le iniziative che sono state introdotte dalla legge 96/2018 e quali saranno i possibili scenari che verranno raggiunti nel breve e lungo perido.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
855627-1200876.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
577.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
577.33 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/320