Dopo un breve excursus storico che riguarda l’evoluzione della previdenza complementare italiana, la tesi persegue l’obiettivo di individuare la natura giuridica dei piani individuali pensionistici, nuovi strumenti emessi dalle imprese di assicurazione con lo scopo di integrare la pensione proveniente dal sistema obbligatorio. In particolare, ci si chiede quali siano i rami dell’assicurazione sulla vita implicati e le ragioni dell’esclusione degli altri rami. Inoltre, ci si sofferma sulla disciplina da applicare: quella prevista dal codice delle assicurazioni, quella del d.lgs. n. 252/2005 ovvero entrambe. Da ultimo, si descrivono in linea generale i vantaggi di tipo fiscale che dovrebbero favorire l’adesione a tali forme complementari e si esaminano le Autorità di vigilanza che sono preposte ad intervenire, nonché i lori limiti di azione.

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA E PIANI INDIVIDUALI PENSIONISTICI: FATTISPECIE, FUNZIONI E DISCIPLINE A CONFRONTO.

Risato, Marika
2014/2015

Abstract

Dopo un breve excursus storico che riguarda l’evoluzione della previdenza complementare italiana, la tesi persegue l’obiettivo di individuare la natura giuridica dei piani individuali pensionistici, nuovi strumenti emessi dalle imprese di assicurazione con lo scopo di integrare la pensione proveniente dal sistema obbligatorio. In particolare, ci si chiede quali siano i rami dell’assicurazione sulla vita implicati e le ragioni dell’esclusione degli altri rami. Inoltre, ci si sofferma sulla disciplina da applicare: quella prevista dal codice delle assicurazioni, quella del d.lgs. n. 252/2005 ovvero entrambe. Da ultimo, si descrivono in linea generale i vantaggi di tipo fiscale che dovrebbero favorire l’adesione a tali forme complementari e si esaminano le Autorità di vigilanza che sono preposte ad intervenire, nonché i lori limiti di azione.
2014-02-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
820972-1174145.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 737.87 kB
Formato Adobe PDF
737.87 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3180