L’evoluzione del nuovo mercato globale ha determinato la comparsa di nuovi attori nel settore estrattivo della pietra. La staticità del mercato edilizio europeo e la scarsità di investimenti a disposizione, ha portato a cercare con maggiore insistenza mercati in cui la materia prima fosse di basso costo, ma pur sempre di qualità. Uno dei paesi che ha beneficiato di tale sviluppo è stato sicuramente l’India, grazie al suo immenso territorio e alla ricchezza di risorse minerarie in esso custodite. In queste nuove realtà spesso non è richiesto nemmeno il rispetto delle normative di sicurezza e questo permette di conseguenza di abbassare notevolmente il costo di estrazione della pietra dalle cave, oltre che di lavorazione. Questo rapido sviluppo ha portato negli anni alla comparsa di numerosi problemi sociali legati al settore quali la presenza di cave abusive e lo sfruttamento del lavoro femminile e minorile, oltre all’inquinamento. Questo lavoro vuole proporre una breve panoramica sul mercato estrattivo della pietra ornamentale e da costruzione, cercando di fornire spiegazioni circa le determinanti dello sviluppo di tale mercato in paesi in via di sviluppo e portando il caso indiano quale esempio rappresentativo. Viene analizzato quindi nel dettaglio il settore della pietra indiana, con una breve parentesi su quelle che sono le tematiche sociali ed ambientali ad esso connesse. Viene riportato inoltre un esempio, legato alla propria esperienza professionale, per comprendere come un’azienda indiana opera nel mercato internazionale.

L’industria estrattiva della pietra ornamentale e da costruzione ed il suo sviluppo nel mercato indiano

Paiusco, Luca
2014/2015

Abstract

L’evoluzione del nuovo mercato globale ha determinato la comparsa di nuovi attori nel settore estrattivo della pietra. La staticità del mercato edilizio europeo e la scarsità di investimenti a disposizione, ha portato a cercare con maggiore insistenza mercati in cui la materia prima fosse di basso costo, ma pur sempre di qualità. Uno dei paesi che ha beneficiato di tale sviluppo è stato sicuramente l’India, grazie al suo immenso territorio e alla ricchezza di risorse minerarie in esso custodite. In queste nuove realtà spesso non è richiesto nemmeno il rispetto delle normative di sicurezza e questo permette di conseguenza di abbassare notevolmente il costo di estrazione della pietra dalle cave, oltre che di lavorazione. Questo rapido sviluppo ha portato negli anni alla comparsa di numerosi problemi sociali legati al settore quali la presenza di cave abusive e lo sfruttamento del lavoro femminile e minorile, oltre all’inquinamento. Questo lavoro vuole proporre una breve panoramica sul mercato estrattivo della pietra ornamentale e da costruzione, cercando di fornire spiegazioni circa le determinanti dello sviluppo di tale mercato in paesi in via di sviluppo e portando il caso indiano quale esempio rappresentativo. Viene analizzato quindi nel dettaglio il settore della pietra indiana, con una breve parentesi su quelle che sono le tematiche sociali ed ambientali ad esso connesse. Viene riportato inoltre un esempio, legato alla propria esperienza professionale, per comprendere come un’azienda indiana opera nel mercato internazionale.
2014-02-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
825554-103925.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.58 MB
Formato Adobe PDF
2.58 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3177