In Cina, come in molti altri paesi, la tutela della salute della donna, le sue modalità e l'interesse della società a garantire tale tutela sono sempre state determinate da fattori culturali, sociali, storici e politici. L'obiettivo di questa tesi è quello di descrivere la tutela della salute garantita alla donna dall'età imperiale a oggi, in particolare durante la gravidanza e il parto, evidenziando come i cambiamenti nella concezione della donna e del suo ruolo nella famiglia e nella società cinese abbiano influenzato tale tutela. L'analisi si focalizza sulle modalità di assistenza alla donna durante la gravidanza e il parto e a come la concezione della nascita e la cultura del parto si siano modificate nel corso dei secoli. Nei primi due capitoli viene data una prospettiva storica di questi cambiamenti mentre il terzo capitolo analizza le trasformazioni recenti, sia per quanto riguarda il sistema sanitario che la concezione della donna. Infine nell'ultimo capitolo vengono analizzati alcuni testi in lingua cinese con l'obiettivo di descrivere la cultura del parto nella Cina contemporanea.

Il parto e la salute della donna in Cina

Forni, Claudia
2013/2014

Abstract

In Cina, come in molti altri paesi, la tutela della salute della donna, le sue modalità e l'interesse della società a garantire tale tutela sono sempre state determinate da fattori culturali, sociali, storici e politici. L'obiettivo di questa tesi è quello di descrivere la tutela della salute garantita alla donna dall'età imperiale a oggi, in particolare durante la gravidanza e il parto, evidenziando come i cambiamenti nella concezione della donna e del suo ruolo nella famiglia e nella società cinese abbiano influenzato tale tutela. L'analisi si focalizza sulle modalità di assistenza alla donna durante la gravidanza e il parto e a come la concezione della nascita e la cultura del parto si siano modificate nel corso dei secoli. Nei primi due capitoli viene data una prospettiva storica di questi cambiamenti mentre il terzo capitolo analizza le trasformazioni recenti, sia per quanto riguarda il sistema sanitario che la concezione della donna. Infine nell'ultimo capitolo vengono analizzati alcuni testi in lingua cinese con l'obiettivo di descrivere la cultura del parto nella Cina contemporanea.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822662-1170544.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.88 MB
Formato Adobe PDF
6.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3134