Il turismo racchiude varie sfaccettature, da quelle più praticate come il turismo ricreativo o il turismo culturale, a quelle un po’ meno conosciute come il turismo della morte o il turismo medico. Il presente elaborato verte proprio sull’analisi di quest’ultimo, con l’obiettivo di approfondire un mercato diventato altamente competitivo in Asia. Dopo una panoramica sulla storia del turismo medico sanitario e le sue principali destinazioni nel continente asiatico, viene preso in esame il caso specifico della Corea del Sud, Paese che è stato in grado di emergere in questo settore nell’ultimo decennio in particolare grazie alle sue tecnologie sanitarie all’avanguardia, le sue eccezionali cliniche mediche e le ricercate abilità tecniche dei suoi dottori. In seguito ad un’approfondita ricerca sul campo caratterizzata da interviste, analisi dati, sopralluoghi e questionari, è stato possibile analizzare accuratamente il quartiere di Gangnam a Seoul, rinomato per le abili competenze nella chirurgia plastica e in grado di attirare viaggiatori da tutto il mondo, proponendo infine dei tour specializzati per dei potenziali turisti sanitari italiani.
Turismo medico e chirurgia plastica: il singolare caso della Corea del Sud
Schipilliti, Anna
2020/2021
Abstract
Il turismo racchiude varie sfaccettature, da quelle più praticate come il turismo ricreativo o il turismo culturale, a quelle un po’ meno conosciute come il turismo della morte o il turismo medico. Il presente elaborato verte proprio sull’analisi di quest’ultimo, con l’obiettivo di approfondire un mercato diventato altamente competitivo in Asia. Dopo una panoramica sulla storia del turismo medico sanitario e le sue principali destinazioni nel continente asiatico, viene preso in esame il caso specifico della Corea del Sud, Paese che è stato in grado di emergere in questo settore nell’ultimo decennio in particolare grazie alle sue tecnologie sanitarie all’avanguardia, le sue eccezionali cliniche mediche e le ricercate abilità tecniche dei suoi dottori. In seguito ad un’approfondita ricerca sul campo caratterizzata da interviste, analisi dati, sopralluoghi e questionari, è stato possibile analizzare accuratamente il quartiere di Gangnam a Seoul, rinomato per le abili competenze nella chirurgia plastica e in grado di attirare viaggiatori da tutto il mondo, proponendo infine dei tour specializzati per dei potenziali turisti sanitari italiani.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
856448-1242803.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.92 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3122