La tesi si apre con l'analisi dei motivi che hanno portato alla stretta creditizia del sistema bancario che sta caratterizzando questi ultimi anni. Successivamente viene esaminata l'opportunità di emettere obbligazioni da parte delle PMI. Questo studio prende in considerazione sia le recenti normative introdotte dagli ultimi governi, sia i dati relativi a costi, rischi e rendimenti connessi al mercato dei capitali.
L’innovazione del credito delle PMI
Novello, Stefano
2013/2014
Abstract
La tesi si apre con l'analisi dei motivi che hanno portato alla stretta creditizia del sistema bancario che sta caratterizzando questi ultimi anni. Successivamente viene esaminata l'opportunità di emettere obbligazioni da parte delle PMI. Questo studio prende in considerazione sia le recenti normative introdotte dagli ultimi governi, sia i dati relativi a costi, rischi e rendimenti connessi al mercato dei capitali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
816401-1167700.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3116