La finanza comportamentale è un approccio ai mercati finanziari che si fonda sull’ipotesi realistica di un investitore non sempre perfettamente razionale. Al contrario dell’homo economicus della finanza tradizionale, che si caratterizza per la sua capacità di prendere decisioni seguendo regole matematico-statistiche rigorose, l’investitore dotato di razionalità limitata compie le sue scelte attraverso un processo decisionale talvolta semplificato e distorto. Economisti e psicologi cognitivi hanno individuato i principi che guidano la mente umana in un contesto decisionale e hanno formalizzato la teoria del prospetto, un modello che descrive le preferenze degli agenti mettendo in evidenza la diversa importanza che viene attribuita alle perdite e ai guadagni. L’influenza delle euristiche, dei bias cognitivi e della dipendenza dal framing può condurre gli investitori a errori gravi e sistematici nelle scelte di investimento.
Aspetti comportamentali nelle scelte individuali di investimento
Artico, Francesca Giorgia
2023/2024
Abstract
La finanza comportamentale è un approccio ai mercati finanziari che si fonda sull’ipotesi realistica di un investitore non sempre perfettamente razionale. Al contrario dell’homo economicus della finanza tradizionale, che si caratterizza per la sua capacità di prendere decisioni seguendo regole matematico-statistiche rigorose, l’investitore dotato di razionalità limitata compie le sue scelte attraverso un processo decisionale talvolta semplificato e distorto. Economisti e psicologi cognitivi hanno individuato i principi che guidano la mente umana in un contesto decisionale e hanno formalizzato la teoria del prospetto, un modello che descrive le preferenze degli agenti mettendo in evidenza la diversa importanza che viene attribuita alle perdite e ai guadagni. L’influenza delle euristiche, dei bias cognitivi e della dipendenza dal framing può condurre gli investitori a errori gravi e sistematici nelle scelte di investimento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
868863-1274249.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.36 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3110