Nel corso dell'ultimo decennio la realtà degli strumenti finanziari e assicurativi offerti ai consumatori è diventata sempre più complessa; nuovi prodotti e servizi, pensati per rispondere ad ogni particolare esigenza, sono stati diffusi presso il pubblico con l'obiettivo di favorire la realizzazione di progetti di risparmio e di investimento finalizzati al miglioramento delle proprie condizioni economiche o alla tutela del proprio patrimonio. Tuttavia, a tale complessità dell'offerta, non si è accompagnata una contestuale ricercatezza della domanda, poiché il livello di financial literacy, o alfabetizzazione finanziaria, posseduto dalla popolazione italiana e più in generale da quella mondiale, non è tale da consentire la conclusione di semplici, ma importanti, scelte finanziarie di vita quotidiana consapevoli e ragionate.
Financial literacy e scelte finanziarie: quanto siamo esperti?
Pavanello, Francesca
2013/2014
Abstract
Nel corso dell'ultimo decennio la realtà degli strumenti finanziari e assicurativi offerti ai consumatori è diventata sempre più complessa; nuovi prodotti e servizi, pensati per rispondere ad ogni particolare esigenza, sono stati diffusi presso il pubblico con l'obiettivo di favorire la realizzazione di progetti di risparmio e di investimento finalizzati al miglioramento delle proprie condizioni economiche o alla tutela del proprio patrimonio. Tuttavia, a tale complessità dell'offerta, non si è accompagnata una contestuale ricercatezza della domanda, poiché il livello di financial literacy, o alfabetizzazione finanziaria, posseduto dalla popolazione italiana e più in generale da quella mondiale, non è tale da consentire la conclusione di semplici, ma importanti, scelte finanziarie di vita quotidiana consapevoli e ragionate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
810735-1173937.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
940.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
940.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3102