La tesi si propone di analizzare il turismo cinese outgoing verso l'Europa. Inizialmente si andrà a delineare in generale il fenomeno, ponendo particolare attenzione al profilo del turista cinese e alle tecnologie che utilizza per programmare i suoi viaggi. Dopo aver definito le peculiarità del turismo cinese verso la Francia e la Germania, mete europee principali, si passerà poi all'Italia. L'elaborato si concluderà con il tentativo di promozione di una meta italiana non tradizionale, l'Umbria, attraverso la formulazione di proposte rivolte al mercato turistico della Cina, e più in particolare ai cosiddetti "nuovi turisti cinesi".

Nuovo Turismo Cinese. Analisi dei flussi outgoing verso l'Europa, l'Italia e presentazione di nuove opportunità per la regione Umbria.

Lorenzi, Silvia
2013/2014

Abstract

La tesi si propone di analizzare il turismo cinese outgoing verso l'Europa. Inizialmente si andrà a delineare in generale il fenomeno, ponendo particolare attenzione al profilo del turista cinese e alle tecnologie che utilizza per programmare i suoi viaggi. Dopo aver definito le peculiarità del turismo cinese verso la Francia e la Germania, mete europee principali, si passerà poi all'Italia. L'elaborato si concluderà con il tentativo di promozione di una meta italiana non tradizionale, l'Umbria, attraverso la formulazione di proposte rivolte al mercato turistico della Cina, e più in particolare ai cosiddetti "nuovi turisti cinesi".
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837891-1168653.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.85 MB
Formato Adobe PDF
2.85 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3092