A partire dall'esperienza di ricerca sul campo condotta con l'Associazione Volontari per l'Assistenza dei Pazienti Oncologici di Venezia, in particolare collaborando con la sezione di Senologia, l'obbiettivo è quello di sottolineare il valore, all'interno del contesto di cura, dell'elemento umano, inteso nel suo complesso relazionale, sociale, politico. Concretamente verranno riassunti gli ultimi contributi dell'Antropologia Medica negli studi sul cancro, con una certa attenzione anche al discorso medico-filosofico che si sta articolando negli ultimi anni intorno all'"umanizzazione" della biomedicina. Chiarita la cornice teorica, si procederà a una breve contestualizzazione dell'ambiente in cui si è svolta la ricerca (Venezia) per poi passare alla descrizione e discussione dei dati etnografici raccolti.

La Cura dei pazienti oncologici a Venezia: Problemi e possibilità a partire dall’esperienza di AVAPO Venezia

Sini, Tommaso
2023/2024

Abstract

A partire dall'esperienza di ricerca sul campo condotta con l'Associazione Volontari per l'Assistenza dei Pazienti Oncologici di Venezia, in particolare collaborando con la sezione di Senologia, l'obbiettivo è quello di sottolineare il valore, all'interno del contesto di cura, dell'elemento umano, inteso nel suo complesso relazionale, sociale, politico. Concretamente verranno riassunti gli ultimi contributi dell'Antropologia Medica negli studi sul cancro, con una certa attenzione anche al discorso medico-filosofico che si sta articolando negli ultimi anni intorno all'"umanizzazione" della biomedicina. Chiarita la cornice teorica, si procederà a una breve contestualizzazione dell'ambiente in cui si è svolta la ricerca (Venezia) per poi passare alla descrizione e discussione dei dati etnografici raccolti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833627-1273827.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.86 MB
Formato Adobe PDF
3.86 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3080