Nell'ambito delle industrie culturali e creative, si è approfondito il discorso del vetro artistico di Murano come modello di imprese caratterizzate da business model culture-based. Esse sono state analizzate insieme alle imprese di merletto ad ago ancora presenti sull'Isola di Burano, si è instaurato così un confronto tra le situazioni presenti e passate. Obiettivo della ricerca è indagare il coinvolgimento culturale di imprese business model culture-based, lo sviluppo di partnership tra aziende e organizzazioni culturali, enti ed istituzioni del territorio veneziano. Analizzando l’evoluzione delle produzioni di Murano e di Burano dalle origini ad oggi, si osserva l’ecologia di un sistema basato sulla relazione tra aziende, comunità e territorio. Si rintracciano gli strumenti teorici per comprendere il rapporto che intercorre tra le produzioni culture-based e la cultura; alla luce di queste considerazioni si prendono in esame le manifestazioni internazionali legate al mondo del vetro d'arte e del merletto come esempi di engagement culturale. La ricerca si concentra, nella sua fase operativa, sulle forme locali di engagement culturale: si presentano i risultati dell'intervista portata avanti ad alcune imprese significative per il loro approccio alle azioni culturali.

Produzioni culture-based di Murano e Burano: l’engagement culturale delle imprese

Materassi, Costanza
2019/2020

Abstract

Nell'ambito delle industrie culturali e creative, si è approfondito il discorso del vetro artistico di Murano come modello di imprese caratterizzate da business model culture-based. Esse sono state analizzate insieme alle imprese di merletto ad ago ancora presenti sull'Isola di Burano, si è instaurato così un confronto tra le situazioni presenti e passate. Obiettivo della ricerca è indagare il coinvolgimento culturale di imprese business model culture-based, lo sviluppo di partnership tra aziende e organizzazioni culturali, enti ed istituzioni del territorio veneziano. Analizzando l’evoluzione delle produzioni di Murano e di Burano dalle origini ad oggi, si osserva l’ecologia di un sistema basato sulla relazione tra aziende, comunità e territorio. Si rintracciano gli strumenti teorici per comprendere il rapporto che intercorre tra le produzioni culture-based e la cultura; alla luce di queste considerazioni si prendono in esame le manifestazioni internazionali legate al mondo del vetro d'arte e del merletto come esempi di engagement culturale. La ricerca si concentra, nella sua fase operativa, sulle forme locali di engagement culturale: si presentano i risultati dell'intervista portata avanti ad alcune imprese significative per il loro approccio alle azioni culturali.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
854326-1198547.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.5 MB
Formato Adobe PDF
1.5 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/308