OGGI PIU' CHE MAI LE PERSONE SI SPOSTANO, VIAGGIANDO IN GIRO PER IL MONDO PER MOTIVI DI LAVORO. QUESTA E' LA CAUSA PER CUI ESSI PERDONO, SPESSO LA LORO IDENTITA' NAZIONALE E DIVENTA DIFFICILE CAPIRE A QUALE PAESE APPARTENGANO E DI DOVE ESSI SIANO CITTADINI. QUESTA TESI SI PROPONE DI ANALIZZARE DIRITTI E DOVERI DEL NOSTRO PROTAGONISTA, IL CITTADINO, IN DIVERSE PARTI DEL MONDO DALL'AMERICA ALL'ASIA, ATTRAVERSO L'EUROPA E L'AFRICA, CON PARTICOLARE RIGUARDO PER LA CINA.

La cittadinanza: panoramica dei diritti e doveri del cittadino, dall’America all’Asia, attraverso l’Europa e l’Africa

Tinelli, Stefania
2012/2013

Abstract

OGGI PIU' CHE MAI LE PERSONE SI SPOSTANO, VIAGGIANDO IN GIRO PER IL MONDO PER MOTIVI DI LAVORO. QUESTA E' LA CAUSA PER CUI ESSI PERDONO, SPESSO LA LORO IDENTITA' NAZIONALE E DIVENTA DIFFICILE CAPIRE A QUALE PAESE APPARTENGANO E DI DOVE ESSI SIANO CITTADINI. QUESTA TESI SI PROPONE DI ANALIZZARE DIRITTI E DOVERI DEL NOSTRO PROTAGONISTA, IL CITTADINO, IN DIVERSE PARTI DEL MONDO DALL'AMERICA ALL'ASIA, ATTRAVERSO L'EUROPA E L'AFRICA, CON PARTICOLARE RIGUARDO PER LA CINA.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
820208-135817.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/307