La tesi verterà sullo studio della gestione integrata del rischio d'impresa. Partendo da un'analisi del Risk Management si arriverà a trattare la gestione integrata del rischio, in particolare approfondendo la componente organizzativa. Per affrontare tale studio verrà inviato a un set d'imprese un questionario finalizzato all'individuazione delle principali chiavi organizzative adottate nell'applicazione della gestione integrata del rischio. Il risultato del questionario, oltre ad analizzare la struttura organizzativa che supporta una corretta gestione del rischio, servirà per fornire i dati necessari a una valutazione del valore di mercato delle imprese intervistate, al fine di individuare se vi sia o meno un legame tra l'adozione del sistema di gestione integrata e il valore di mercato dell'impresa.

Enterprise Risk Management e struttura organizzativa: analisi dello scenario europeo.

Maschio, Olimpia
2013/2014

Abstract

La tesi verterà sullo studio della gestione integrata del rischio d'impresa. Partendo da un'analisi del Risk Management si arriverà a trattare la gestione integrata del rischio, in particolare approfondendo la componente organizzativa. Per affrontare tale studio verrà inviato a un set d'imprese un questionario finalizzato all'individuazione delle principali chiavi organizzative adottate nell'applicazione della gestione integrata del rischio. Il risultato del questionario, oltre ad analizzare la struttura organizzativa che supporta una corretta gestione del rischio, servirà per fornire i dati necessari a una valutazione del valore di mercato delle imprese intervistate, al fine di individuare se vi sia o meno un legame tra l'adozione del sistema di gestione integrata e il valore di mercato dell'impresa.
2013-10-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816395-1167347.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.22 MB
Formato Adobe PDF
3.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3064