scopo di questo lavoro è quello di analizzare lo sviluppo del concetto di turismo accessibile attraverso l’analisi delle azioni promosse dai soggetti pubblici e privati, le leggi divulgate, il mercato della domanda europea e italiana e l’offerta presente nel nostro paese, con un focus sulla Regione del Veneto, per capire la situazione attuale a livello socio-economico.
Analisi dell'evoluzione del concetto di accessibilità nel turismo. L'esperienza nel Veneto e il caso VEASYT s.r.l.
Faccin, Marta
2012/2013
Abstract
scopo di questo lavoro è quello di analizzare lo sviluppo del concetto di turismo accessibile attraverso l’analisi delle azioni promosse dai soggetti pubblici e privati, le leggi divulgate, il mercato della domanda europea e italiana e l’offerta presente nel nostro paese, con un focus sulla Regione del Veneto, per capire la situazione attuale a livello socio-economico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
834819-1163227.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/306