Lo scopo di questa tesi è analizzare come l'UE costruisce la sua posizione durante i negoziati ambientali e come il negoziatore dell'UE (in particolare la Commissione Europea) e gli Stati membri dell'UE interagiscono durante il processo di negoziazione. Per spiegare come l'UE costruisce la sua posizione utilizzerò la letteratura e gli studi esistenti sui negoziati ambientali analizzando i tre livelli in cui si è sviluppato il negoziato e chi parla per l'UE al tavolo dei negoziati. Inoltre, selezionerò casi studio in cui c'è omogeneità di posizioni tra Stati Membri e c'è stato un consenso in modo che non fosse troppo difficile coordinare la posizione europea, e altri casi in cui c'erano paesi molto scettici. Questo ci fa chiedere: è più facile o meno facile per la Commissione europea negoziare a livello internazionale?

The EU in Environmental Negotiations: Assessing the role of homogeneity/heterogeneity of positions within the EU on its effectiveness at international level. An analysis of different case-studies.

Tiozzo Fasiolo, Camilla
2022/2023

Abstract

Lo scopo di questa tesi è analizzare come l'UE costruisce la sua posizione durante i negoziati ambientali e come il negoziatore dell'UE (in particolare la Commissione Europea) e gli Stati membri dell'UE interagiscono durante il processo di negoziazione. Per spiegare come l'UE costruisce la sua posizione utilizzerò la letteratura e gli studi esistenti sui negoziati ambientali analizzando i tre livelli in cui si è sviluppato il negoziato e chi parla per l'UE al tavolo dei negoziati. Inoltre, selezionerò casi studio in cui c'è omogeneità di posizioni tra Stati Membri e c'è stato un consenso in modo che non fosse troppo difficile coordinare la posizione europea, e altri casi in cui c'erano paesi molto scettici. Questo ci fa chiedere: è più facile o meno facile per la Commissione europea negoziare a livello internazionale?
2022-03-09
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864630-1263242.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.31 MB
Formato Adobe PDF
1.31 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3052