Lo scopo della presente tesi è quello di fornire inizialmente un quadro generale del processo di internazionalizzazione delle aziende, esaminando poi l’entrata di esse nel mercato cinese. Per questo nella prima parte vengono analizzati i motivi che spingono le aziende ad espandersi oltre il territorio nazionale e le modalità con cui questo avviene, per poi approfondire le differenze territoriali e ciò che può creare distanza tra i paesi, finendo poi con lo studiare l’ambiente esterno e come scegliere quello più adatto. La seconda parte si concentra sul mercato cinese, sul suo formidabile sviluppo globale e sui rapporti che questa grande potenza intrattiene con l’Italia. La parte finale presenta il caso Ferrero, analizzando il mercato del cioccolato in Cina, le strategie adottate per entrare nel mercato cinese e gli sforzi di adattamento per inserirsi e mantenersi in un mercato estremamente legato alla tradizione.

L'internazionalizzazione delle aziende in Cina: il caso Ferrero

Menconi, Elena
2022/2023

Abstract

Lo scopo della presente tesi è quello di fornire inizialmente un quadro generale del processo di internazionalizzazione delle aziende, esaminando poi l’entrata di esse nel mercato cinese. Per questo nella prima parte vengono analizzati i motivi che spingono le aziende ad espandersi oltre il territorio nazionale e le modalità con cui questo avviene, per poi approfondire le differenze territoriali e ciò che può creare distanza tra i paesi, finendo poi con lo studiare l’ambiente esterno e come scegliere quello più adatto. La seconda parte si concentra sul mercato cinese, sul suo formidabile sviluppo globale e sui rapporti che questa grande potenza intrattiene con l’Italia. La parte finale presenta il caso Ferrero, analizzando il mercato del cioccolato in Cina, le strategie adottate per entrare nel mercato cinese e gli sforzi di adattamento per inserirsi e mantenersi in un mercato estremamente legato alla tradizione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
863029-1261285.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.59 MB
Formato Adobe PDF
1.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3025