Questa tesi ha come obbiettivo quello di analizzare la fiera d’arte torinese Artissima: la sua storia, le sue peculiarità e il sistema dell’arte in cui essa si inserisce. La fiera, giunta al suo venticinquesimo anno, è riuscita nel tempo a trovare una sua identità e costituisce oggi una manifestazione di grande qualità e interesse. La mia analisi pone poi in essere un confronto con la fiera d’arte di Bologna, Arte Fiera, la prima a essere stata creata in Italia.

Le fiere d’arte contemporanea: Artissima a Torino

Vacca, Ilaria
2019/2020

Abstract

Questa tesi ha come obbiettivo quello di analizzare la fiera d’arte torinese Artissima: la sua storia, le sue peculiarità e il sistema dell’arte in cui essa si inserisce. La fiera, giunta al suo venticinquesimo anno, è riuscita nel tempo a trovare una sua identità e costituisce oggi una manifestazione di grande qualità e interesse. La mia analisi pone poi in essere un confronto con la fiera d’arte di Bologna, Arte Fiera, la prima a essere stata creata in Italia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
871971-1237659.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.33 MB
Formato Adobe PDF
4.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2976