I docenti e gli studenti di russo sanno perfettamente che padroneggiare i verbi di moto russi (VdM) è molto complesso per chi apprende il russo come lingua straniera. Ciononostante, il tema dell’insegnamento e dell’acquisizione dei VdM è stato scarsamente affrontato in letteratura. Questa ricerca si prefigge di verificare gli effetti di tecniche didattiche basate sul Total Physical Response (TPR) sull'acquisizione dei VdM. Seguendo come modello uno studio di caso di studio svolto con apprendenti anglofoni (Elliott, Yountchi, 2009), i soggetti partecipanti sono stati divisi in due gruppi. Il primo gruppo ha ricevuto un insegnamento grammatico-traduttivo tradizionale, il secondo ha affrontato lo studio dei VdM con il supporto di attività TPR. Sebbene la ricerca sia semplicemente di carattere esplorativo, i risultati supportano l'ipotesi che le tecniche TPR possano facilitare la comprensione dei VdM. Al termine del lavoro si discutono le implicazioni pedagogiche della ricerca.

Facilitare l'apprendimento dei verbi di moto russi: uno studio di caso con studenti italofoni

Zanetti, Amerigo
2013/2014

Abstract

I docenti e gli studenti di russo sanno perfettamente che padroneggiare i verbi di moto russi (VdM) è molto complesso per chi apprende il russo come lingua straniera. Ciononostante, il tema dell’insegnamento e dell’acquisizione dei VdM è stato scarsamente affrontato in letteratura. Questa ricerca si prefigge di verificare gli effetti di tecniche didattiche basate sul Total Physical Response (TPR) sull'acquisizione dei VdM. Seguendo come modello uno studio di caso di studio svolto con apprendenti anglofoni (Elliott, Yountchi, 2009), i soggetti partecipanti sono stati divisi in due gruppi. Il primo gruppo ha ricevuto un insegnamento grammatico-traduttivo tradizionale, il secondo ha affrontato lo studio dei VdM con il supporto di attività TPR. Sebbene la ricerca sia semplicemente di carattere esplorativo, i risultati supportano l'ipotesi che le tecniche TPR possano facilitare la comprensione dei VdM. Al termine del lavoro si discutono le implicazioni pedagogiche della ricerca.
2013-10-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
839988-1173612.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2975