L'elaborato analizza la possibilità di riadottare il vetro come materiale sostituivo della plastica, nelle bottiglie di plastica. Tramite un incentivo offerto dai fondi europei, e basandosi sui principi dell'economia circolare, si esamina così un nuovo modello di filiera produttiva, composto da vari attori, che potrebbe offrire un'alternativa, biodegradabile e non inquinante, alla plastica, come materiale principale per la realizzazione di bottiglie di acqua.
Le potenzialità dell'Economia Circolare nel mondo del riciclo.
Gambino, Giulio
2019/2020
Abstract
L'elaborato analizza la possibilità di riadottare il vetro come materiale sostituivo della plastica, nelle bottiglie di plastica. Tramite un incentivo offerto dai fondi europei, e basandosi sui principi dell'economia circolare, si esamina così un nuovo modello di filiera produttiva, composto da vari attori, che potrebbe offrire un'alternativa, biodegradabile e non inquinante, alla plastica, come materiale principale per la realizzazione di bottiglie di acqua.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											871888-1236384.pdf
										
																				
									
										
											 non disponibili 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										2.74 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										 | 
								2.74 MB | Adobe PDF | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14247/2962