Il panorama contemporaneo dell’arte visiva presenta spesso immagini appartenenti all’arte del passato, a volte riconoscibili, altre volte mimeticamente inserite in contesti nuovi. La tesi vuole offrire un contributo alla genealogia delle immagini in tre artisti contemporanei: Francis Bacon, Bill Viola e Marlene Dumas. La prima parte vede una sintetica analisi degli aspetti critici e metodologi che si pensa possano essere utili a delineare le modalità del dialogo dell’arte con il passato. L’approccio adottato in questa sede prevede che l’immagine abbia un carattere intermediale e intertestuale e, inoltre, si assume che la sfera culturale sia composta da strutture aperte e dialoganti (semiosfera). In secondo luogo, ci si focalizzerà sulle modalità di “sopravvivenza” e di trasmissione di tali immagini. L’ultima parte è interamente dedicata al lavoro degli artisti; crediamo che l’analisi di alcune opere scelte sia utile ad illustrare i processi di continuità nel contemporaneo.
Per una genealogia delle immagini Francis Bacon-Bill Viola-Marlene Dumas
Battelli, Eleonora Bianca
2023/2024
Abstract
Il panorama contemporaneo dell’arte visiva presenta spesso immagini appartenenti all’arte del passato, a volte riconoscibili, altre volte mimeticamente inserite in contesti nuovi. La tesi vuole offrire un contributo alla genealogia delle immagini in tre artisti contemporanei: Francis Bacon, Bill Viola e Marlene Dumas. La prima parte vede una sintetica analisi degli aspetti critici e metodologi che si pensa possano essere utili a delineare le modalità del dialogo dell’arte con il passato. L’approccio adottato in questa sede prevede che l’immagine abbia un carattere intermediale e intertestuale e, inoltre, si assume che la sfera culturale sia composta da strutture aperte e dialoganti (semiosfera). In secondo luogo, ci si focalizzerà sulle modalità di “sopravvivenza” e di trasmissione di tali immagini. L’ultima parte è interamente dedicata al lavoro degli artisti; crediamo che l’analisi di alcune opere scelte sia utile ad illustrare i processi di continuità nel contemporaneo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
870599-1272066.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2951