Comunicazione educativa e multimedialità sono le due caratteristiche principali dei tempi moderni; viviamo in un’era tecnologica e informatica che ha portato in primo piano la cultura iconico-orale dei linguaggi audiovisivi e virtuali, caratterizzati dalla predominanza dell’immagine sulla parola scritta e della capacità di trasmettere un messaggio che viene percepito con maggiore intensità e percezione. I cartoni animati sono ricchi di moderni codici di comunicazione e rappresentano oggi, uno dei mezzi più efficaci della comunicazione, in quanto le immagini e il racconto fanno da intermediario nella società. Ma come entra il cartone in famiglia? Questa tesi sviluppa il tema dell’adozione, riflettendo sulle dinamiche sociali e culturali trasmesse dai cartoni animati che trattano il tema dell’adozione nazionale e internazionale. L’elaborato è suddiviso per capitoli, ognuno dei quali analizza un cartone animato e i relativi temi, approfonditi dalle interviste effettuate ai genitori adottivi e ai figli adottivi.

L'adozione: una scelta sociale.

Pezzutto, Gioia
2013/2014

Abstract

Comunicazione educativa e multimedialità sono le due caratteristiche principali dei tempi moderni; viviamo in un’era tecnologica e informatica che ha portato in primo piano la cultura iconico-orale dei linguaggi audiovisivi e virtuali, caratterizzati dalla predominanza dell’immagine sulla parola scritta e della capacità di trasmettere un messaggio che viene percepito con maggiore intensità e percezione. I cartoni animati sono ricchi di moderni codici di comunicazione e rappresentano oggi, uno dei mezzi più efficaci della comunicazione, in quanto le immagini e il racconto fanno da intermediario nella società. Ma come entra il cartone in famiglia? Questa tesi sviluppa il tema dell’adozione, riflettendo sulle dinamiche sociali e culturali trasmesse dai cartoni animati che trattano il tema dell’adozione nazionale e internazionale. L’elaborato è suddiviso per capitoli, ognuno dei quali analizza un cartone animato e i relativi temi, approfonditi dalle interviste effettuate ai genitori adottivi e ai figli adottivi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822848-1174595.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.48 MB
Formato Adobe PDF
1.48 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2888