Nel documento di tesi si analizzerà un report di analisi della crisi dei debiti sovrani europei in lingua cinese. Inizialmente il testo verrà tradotto in lingua italiana cercando di riproporne fedelmente il contenuto e le informazioni; si passerà poi all'analisi del testo economico cinese in sè e delle scelte traduttologiche operate dal traduttore. Particolare enfasi sarà rivolta alle differenze tra il testo economico redatto in lingua cinese e quello redatto in italiano. Il lavoro di tesi sarà poi accompagnato da un glossario in cui i termini tecnici presenti nel testo saranno presenti in caratteri cinese, pinyin e nella loro traduzione italiana. Il glossario sarà poi suddiviso in categorie e sottosezioni così da agevolarne la consultazione.
La crisi del debito in Europa: proposta di traduzione dal cinese e commento traduttologico di un testo economico.
Paolucci, Anna
2012/2013
Abstract
Nel documento di tesi si analizzerà un report di analisi della crisi dei debiti sovrani europei in lingua cinese. Inizialmente il testo verrà tradotto in lingua italiana cercando di riproporne fedelmente il contenuto e le informazioni; si passerà poi all'analisi del testo economico cinese in sè e delle scelte traduttologiche operate dal traduttore. Particolare enfasi sarà rivolta alle differenze tra il testo economico redatto in lingua cinese e quello redatto in italiano. Il lavoro di tesi sarà poi accompagnato da un glossario in cui i termini tecnici presenti nel testo saranno presenti in caratteri cinese, pinyin e nella loro traduzione italiana. Il glossario sarà poi suddiviso in categorie e sottosezioni così da agevolarne la consultazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
986342-1165581.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/286