Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un forte incremento, soprattutto negli Stati Uniti e Regno Unito, del volume dei prestiti ottenuti tramite intermediari cosiddetti "non tradizionali", questi intermediari sono costituiti da piattaforme completamente online che permettono un matching fra mutuatari e investitori. Anche gli investitori istituzionali stanno inserendo questo tipo di investimento in fondi d'investimento e portafogli. Focalizzandoci sullo studio dei prestiti P2P ottenuti tramite LendingClub viene valutata la performance che avrebbe l'investitore inserendo nel proprio portafoglio personale questo tipo di investimento
La performace dei portafogli Peer-to-Peer
Moret, Simone
2019/2020
Abstract
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un forte incremento, soprattutto negli Stati Uniti e Regno Unito, del volume dei prestiti ottenuti tramite intermediari cosiddetti "non tradizionali", questi intermediari sono costituiti da piattaforme completamente online che permettono un matching fra mutuatari e investitori. Anche gli investitori istituzionali stanno inserendo questo tipo di investimento in fondi d'investimento e portafogli. Focalizzandoci sullo studio dei prestiti P2P ottenuti tramite LendingClub viene valutata la performance che avrebbe l'investitore inserendo nel proprio portafoglio personale questo tipo di investimentoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
989541-1231592.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2834