Il soggetto della tesi è l'analisi dell'opera lirica "La Cecchina o la buona figliuola", scritta da Carlo Goldoni e musicata da Nicolò Piccinni, in scena al teatro Mario Del Monaco di Treviso a dicembre 2017. Dopo la presentazione degli autori e del contesto storico, l'analisi si sviluppa attraverso le fasi di realizzazione dello spettacolo: dall'ideazione (la scelta dell'opera, della regia e degli interpreti), alla pianificazione (il budget, il calendario e le tempistiche), alla produzione (l'interpretazione e le scelte della regia, le scenografie, i costumi) e, infine, alla messa in scena. La quasi totalità delle informazioni riguardanti lo spettacolo sono state raccolte intervistando il personale coinvolto nella produzione, assistendo alle prove dell'opera. In tal modo è stato possibile osservare e valutare l’evolversi della sua realizzazione in tutti i suoi aspetti da un punto di vista interno e personale.
Dal progetto artistico alla messa in scena: analisi dell'opera lirica "La Cecchina"
Sernaglia, Marianna
2018/2019
Abstract
Il soggetto della tesi è l'analisi dell'opera lirica "La Cecchina o la buona figliuola", scritta da Carlo Goldoni e musicata da Nicolò Piccinni, in scena al teatro Mario Del Monaco di Treviso a dicembre 2017. Dopo la presentazione degli autori e del contesto storico, l'analisi si sviluppa attraverso le fasi di realizzazione dello spettacolo: dall'ideazione (la scelta dell'opera, della regia e degli interpreti), alla pianificazione (il budget, il calendario e le tempistiche), alla produzione (l'interpretazione e le scelte della regia, le scenografie, i costumi) e, infine, alla messa in scena. La quasi totalità delle informazioni riguardanti lo spettacolo sono state raccolte intervistando il personale coinvolto nella produzione, assistendo alle prove dell'opera. In tal modo è stato possibile osservare e valutare l’evolversi della sua realizzazione in tutti i suoi aspetti da un punto di vista interno e personale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
859031-1209441.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2793