La tesi vuole riflettere su un caso di struttura similare tra l'italiano e il cinese, dapprima cercando nella letteratura le trattazioni più esaustive sull'argomento, per arrivare infine a riflettere sui risultati di dati empirici ricavati.
Un'analisi cross-linguistica sull'acquisizione da parte di parlanti cinese di frasi 'presentative' con verbi di moto in italiano.
Culpo, Alessia
2019/2020
Abstract
La tesi vuole riflettere su un caso di struttura similare tra l'italiano e il cinese, dapprima cercando nella letteratura le trattazioni più esaustive sull'argomento, per arrivare infine a riflettere sui risultati di dati empirici ricavati.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
828006-1191277.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
899.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
899.74 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/277